Miele di Rododendro
Il miele di rododendro viene prodotto in altura nelle regioni dell’arco alpino, con non poche difficoltà causate dalle altitudini del territorio e dalle instabili condizioni metereologiche. Proprio per questo la produzione è, di anno in anno, molto irregolare e sicuramente il rododendro può ritenersi un prodotto di nicchia. Esso viene sicuramente molto apprezzato per le caratteristiche organolettiche, ma anche in quanto raccolto in zone incontaminate di alta montagna. E’ un miele molto chiaro, quando solidifica diventa quasi bianco ed ha un profumo leggerissimo. Ha proprietà ricostituenti, calmanti dei centri nervosi e può aiutare contro l’artrite. Il gusto è molto delicato, dolce e con un retrogusto vegetale..può ricordare le gelee alla pera!

Descrizione
Il nostro miele è prodotto con metodi antichi, senza perdere di vista l’innovazione che ci permette di salvaguardare il benessere delle nostre api.